Cari amici vi do un caloroso benvenuto in questa interessantissima guida relativa alle pile monouso. Si tratta di pile con cui abbiamo a che fare ogni giorno e per i motivi più svariati. Ma in realtà che cosa sono le pile. Altro non sono che delle batterie che alimentano i nostri oggetti elettronici e non solo. Ci sono tante cose che usiamo con l’ausilio delle pile senza neanche accorgercene. Mi riferisco per esempio all’orologio, sia di casa che da polso, al telecomando della televisione. Eppure vediamo che ne telecomando si consumano, le pile monouso, molto lentamente.
Le pile monouso
Comunque il mondo delle pile è davvero affascinante perché ci sono tanti tipi di pile monouso. Soprattutto dobbiamo pensare che si cerca sempre di migliorarne la qualità e non solo. Anche la sicurezza è un tema importante in questo ambito. Tra l’altro cercheremo di concludere la guida proprio con lo smaltimento che è un qualcosa di veramente molto importante e delicato che ognuno di noi dovrebbe rispettare per amore del nostro ambiente e per amore dei nostri figli che vivranno questo pianeta dopo di noi. Però ora basta perderci in chiacchiere ed andiamo ad analizzare i tipi di pile monouso che possiamo trovare sul mercato.
Altri tipi
In ordine temporale troviamo poi le pile ad Alcaline. Queste durano molto più delle predecessori in Zinco carbone e soprattutto hanno il grande vantaggi, rispetto alle sue predecessori che non si scaricano a riposo. Quindi si scaricano solo per il tempo che effettivamente le utilizzate. Questo ha permesso a molte persone di risparmiare tanto in questo tipo di pile monouso.
Ci sono poi le pile monouso a Zinco aria. Queste sono decisamente più stabili ed economiche. La loro batteria è di alta durata e alta densità di energia. Insomma sono tra le migliori che possiate trovare sul mercato.
Pile in mercurio. Queste funzionano semplicemente per gli apparecchi militari e diciamo che non è il caso di andare oltre
Le pile al litio e lo smaltimento in sicurezza
Infine ci sono le pile al litio. Sono praticamente quelle che conosciamo tutti e che usiamo per inostri telecomandi. Le caratteristiche principali sono i costi non elevati, la bassa capacità e l’infiammabilità data dalla presenza di un solvente organico piuttosto che di uno acquoso. In assoluto sono le pile che più vengono utilizzate nelle case. Rappresentano anche un bivio importante perché da qui nascono anche le batterie a pile ricaricabili. Un’innovazione vera e propria che è diventata sempre più usata ed è molto importante.
Le più usate |
---|
Litio |
Argento |
Zinco-carbone |
Zinco-aria |