Power Bank: se non sapete di cosa stiamo per parlare in questa breve ma molto interessante guida, allora siete proprio finiti nel posto giusto. Per questo motivo vi do un caloroso benvenuto in questa sezione relativa a tutto ciò che concerne il mondo, fantastico, dell’elettronica e degli alimentatori di oggetti ad esso applicati, quello del power bank. Uno strumento che negli ultimi anni praticamente non manca in nessuna casa, anzi, non manca a nessuno di noi. Personalmente all’inizio credevo si trattasse di un oggetto futile, un di più che non serve a tutti. Mi sbagliavo, e di grosso. Il power bank è uno strumento davvero molto efficace e soprattutto molto comodo che potrà farvi avere il telefono cellulare sempre al massimo della batteria anche quando siete fuori di casa.
A cosa serve questo aggeggio elettronico
Perché se in effetti portate con voi il power bank scarico allora stiamo parlando di fuffa. Ma non è così. Potrebbe capitare una cosa del genere è vero. Come può capitare di dimenticarci le chiavi per rientrare a casa a notte inoltrata. Ma la normalità è quello di avere il power bank sempre bello carico e pronto all’uso. In questo modo quando siamo fuori per viaggio e vogliamo scattare foto a tutte le nostre esperienze, consumando tantissima batteria, non dovete recarvi in un bar e chiedere al cameriere il favore di mettervi in carica il cellulare per qualche minuto per poter avvisare i vostri genitori che state bene. No. Basta portare con, nello zaino, in borsa, o grazie alle ultime tecnologie anche in tasca, il power bank. Basta dunque collegarlo con l’apposito cavetto del telefono ed il gioco è fatto, la batteria si ricaricherà come per magia e voi potrete di nuovo continuare a scattare foto e girare video alla più non posso.
I vari tipi di Power Bank e le loro differenze
Una vera innovazione quindi come potete immaginare. In questo modo per esempio potreste caricare contemporaneamente sia il vostro telefono cellulare che il vostro ipad fuori di casa senza mettere neanche uno di questi due oggetti in carica nella classica maniera ovvero con il loro caricatore in presa di corrente. Una seconda differenza è invece la potenza del power bank. Questa vi permetterà di far caricare il vostro dispositivo elettronico in più o meno tempo rispetto al vostro caricatore. Normalmente sono leggermente più lenti del classico caricatore, ma in effetti non è questa la caratteristica del power bank che va usato in casi di emergenza. Altrimenti infatti useremo sempre il caricatore classico. Esistono comunque dei power bank con una potenza tale da simulare la carica di batteria del vostro caricatore originale.